La Cantina Fawino nasce nel 2012 dalla collaborazione di due giovani enologi cresciuti nel mendrisiotto: Simone Favini e Claudio Widmer. La cantina si trova a Mendrisio e la tenuta, che copre quasi 4 ettari, è distribuita sulle pendici delle due più famose montagne del Mendrisiotto: il Monte San Giorgio e il Monte Generoso. Il primo racchiude ricchezze fossilifere uniche al mondo e per questa ragione, la montagna è stata iscritta al Patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2003. Il secondo, invece, è una splendida meta turistica che ogni anno attira migliaia di visitatori. Sui pendii di questi monti si trovano i nostri vigneti: a Meride (583 m s.l.m.) e a Salorino (473 m s.l.m.). Sono proprio le condizioni pedo-climatiche peculiari di queste due zone a rendere unici i nostri vini. I “vini delle due montagne”, così ci piace chiamarli, sono otto: due bianchi, quattro rossi e due spumanti.
I NOSTRI VIGNETI
Coltiviamo con passione tutti i nostri vigneti. Un lavoro minuzioso svolto ancora a mano, data la morfologia dei terreni.
Dal Monte Generoso al Monte San Giorgio
Ciò che li caratterizza è l’unicità della natura del suolo, l’altitudine e il clima che conferiscono loro mineralità, eleganza e finezza. Coltiviamo personalmente i nostri vigneti, per lo più a mano data la morfologia del terreno. La coltivazione rispetta le norme della produzione integrata, garantendo il più possibile la biodiversità per ottenere così una migliore qualità delle nostre uve. Oltre al merlot, i principali vitigni coltivati sono il cabernet franc, la syrah, il gamaret e l’ancellotta per i rossi, il sauvignon bianco, il chardonnay, il sémillon e il viognier per i bianchi.