I NOSTRI VINI

I vini delle due montagne

Elaboriamo con passione 9 vini:

GIULLARE, un merlot vinificato in bianco, caratteristico prodotto del nostro cantone ideale da gustare come aperitivo.

ELSBETH, o anche chiamato « il vino delle nonne » è un assemblaggio di tre vitigni bianchi aromatici : sauvignon bianco, sémillon e chardonnay. E’ affinato in barrique di secondo passaggio per circa 6 mesi.

CANTASTORIE “classico”, il nostro merlot classico, ideale per qualsiasi occasione.

CANTASTORIE “senza solfiti”, un vino 100% merlot prodotto con le stesse uve del Cantastorie “classico” ma vinificato in versione “naturale” e affinato 10 mesi in barrique di secondo passaggio.

MERIDE, un merlot al 100% e affinato esclusivamente in rovere di origine svizzera. Un vino che racchiude la mineralità dei fossili del Monte San Giorgio.

MUSA, il nostro merlot riserva affinato in barriques nuove di rovere francese per 18 mesi.

MANGIAFUOCO, un assblaggio di cabernet franc, merlot e syrah affinato in barriques di rovere francese per 18 mesi.

SALTIMBANCO ROSATO e SALTIMBANCO BIANCO, due spumanti elaborati secondo il metodo classico. Un vino fresco e vivace ideale per l’aperitivo.

Produciamo ugualmente due tipici prodotti del Canton Ticino: un nocino e una grappa di uva americana.

IL VINO

Denominazione: Ticino DOC Bianco di Merlot

Vitigno: Merlot

Vigneto: Salorino

Vinificazione: Vinificazione tradizionale in vasche inox a temperatura controllata con un breve passaggio in rovere francese.

Tenore alcolico: 12% Vol.

Imballaggio: 75 cl. in cartoni da 6 bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: Paglierino tenue

Profumo: Sentori fruttati e floreali che ricordano la pesca bianca, il miele e i fiori campestri. Intenso e di buona complessità.

Sapore: Fresco e fruttato. Denso e armonioso con un finale all’insegna del piacere.

Abbinamento: Aperitivi a base di formaggio e affettato; piatti a base di pesce e di carni bianche; fondue e raclette.

Servizio: 10°C

IL VINO

Denominazione: Bianco del Ticino DOC

Vitigno: Sauvignon Bianco, Sémillon, Chardonnay

Vigneto: Salorino

Vinificazione: Macerazione pellicolare a freddo, vinificazione in vasche inox a temperatura controllata e affinamento in barrique di secondo passaggio.

Tenore alcolico: 12,5% Vol.

Imballaggio: 75 cl. in cartoni da 6 bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: Paglierino intenso

Profumo: Fine ed elegante. Bouquet esotico dai sentori di mango e papaya, scie minerali e leggermente barricate.

Sapore: Fresco e delicatamente fruttato. Denso ed esuberante, armonioso e con un finale equilibrato dalla lunga persistenza.

Abbinamento: Può essere bevuto anche come aperitivo, ma esprime il suo meglio se accompagnato con molluschi e crostacei, pesce e piatti a base di pastasciutta e carni bianche.

Servizio: 10-12°C

IL VINO

Denominazione: Ticino DOC Merlot

Vitigno: Merlot

Vigneto: Salorino

Vinificazione: Vinificazione tradizionale con macerazione di 8-12 giorni in vasche inox a 25-28°C.

Tenore alcolico: 12,5% Vol.

Imballaggio: 75 cl. in cartoni da 6 bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: Rosso rubino intenso

Profumo: Bouquet contraddistinto dai frutti di bosco e rosa canina.

Sapore: Fresco e fruttato. Morbido e delicato con un finale dai ritorni fruttati e all’insegna del piacere.

Abbinamento: Aperitivi a base di formaggio morbido e  affettato. Piatti a base di carni bianche, rosse e grigliate. Si accompagna bene anche a risotti e piatti a base di pasta.

Servizio: 16°C

IL VINO

Denominazione: Ticino DOC Merlot

Vitigno: Merlot

Vigneto: Salorino

Vinificazione:  macerazione di 12-15 giorni in vasche inox a 25-28°C. Un merlot al 100% prodotto con le stesse uve del Cantastorie “classico”, ma senza nessuna aggiunta di solforosa, fermentazione spontanea e non filtrato. Affinamento per 10 mesi in barrique di secondo passaggio.

Imballaggio: 75 cl. in cartoni da 6 bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: Rosso rubino intenso

Profumo: Bouquet contraddistinto dai frutti di bosco e rosa canina.

Sapore: Fresco e fruttato. Morbido e delicato con un finale dai ritorni fruttati e all’insegna del piacere.

Abbinamento: Aperitivi a base di formaggio morbido e  affettato. Piatti a base di carni bianche, rosse e grigliate. Si accompagna bene anche a risotti e piatti a base di pasta.

Servizio: 16°C

IL VINO

Denominazione: Ticino DOC Merlot

Vitigno: Merlot

Vigneto: Meride

Vinificazione: Vinificazione con macerazione di 18-21 giorni in vasche inox a 26-28°C e concentrazione per saignée. Affinamento in botti di rovere svizzero per 12 mesi.

Tenore alcolico: 13% Vol.

Imballaggio: 75 cl. in cartoni da 6 bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: Rosso rubino intenso

Profumo: Un olfatto contraddistinto da mora matura e ciliegia nera accompagnata da note vanigliate e tabacco da pipa.

Sapore: Vellutato ed elegante, ma allo stesso tempo una ricca trama tannica ben avvolta da una massa glicerica. Denso e sapido, termina con un finale all’insegna dell’ispirazione.

Abbinamento: Stufati accompagnati anche da sughi speziati, carni rosse e formaggi stagionati.

Servizio: 18°C

IL VINO

Denominazione: Ticino DOC Merlot

Vitigno: Merlot

Vigneto: Salorino

Vinificazione: Vinificazione con macerazione di 21-25 giorni in tini di legno a 25-28°C e concentrazione per saignée. Affinato in barriques di rovere francese per 18 mesi.

Tenore alcolico: 13% Vol.

Imballaggio: 75 cl. in cartoni da 6 bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: Rosso rubino intenso

Profumo: Bouquet dominato dalla complessità. Ciliegia, amarena, lampone e viola. Il tutto è accompagnato da un ventaglio di note barricate: vaniglia, cacao e tabacco.

Sapore: Un vino carnoso e allo stesso tempo fine ed elegante. Un’entrata vellutata, una grande e sapida struttura, un ottimo equilibrio tannino-acidità che termina su una scia calda e avvolgente.

Abbinamento: Formaggi a lunga stagionatura, stufati di lunga cottura accompagnati con polenta, patate o risotto.

Servizio: 18°C

IL VINO

Denominazione: Rosso del Ticino DOC

Vitigno: Cabernet Franc, Merlot, Syrah

Vigneto: Besazio

Vinificazione: leggero appassimento delle uve e macerazione in vasche inox per 25 giorni a 25’C. Affinamento in barrique di rovere francese per 18 mesi.

Tenore alcolico: 13.5 Vol.

Imballaggio: 75 cl. in cartoni da 6 bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: rosso rubino intenso

Profumo: naso complesso con note di frutti di bosco, violetta e spezie dolci.

Sapore: un vino di grande struttura ed eleganza.

Abbinamento: piatti a base di carne rossa e selvaggina.

Servizio: 18°C.

IL VINO

Denominazione: IGT Svizzera

Vitigno: Merlot

Vigneti: Mendrisiotto

Vinificazione: Cuvée di Merlot Rosato, spumantizzazione con metodo classico, affinamento “sur Lies” per 12 mesi.

Tenore alcolico: 12.5% Vol.

Imballaggio: 75 cl. in cartoni da 6 bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: Rosa intenso

Profumo: Note floreali e fruttate di fragola, amarena e melograno.

Sapore: Fresco e fruttato. Vivace ed armonioso con una bella densità e una delicata struttura. Perlage fine persistente.

Abbinamento: Ideale come aperitivo nella calde giornate estive.

Servizio: 9-10°C

IL VINO

Denominazione: IGT Svizzera

Vitigno: Chardonnay

Vigneti: Mendrisiotto

Vinificazione: Cuvée di Chardonnay, spumantizzazione con metodo classico, affinamento “sur Lies” per 12 mesi.

Tenore alcolico: 12.5% Vol.

Imballaggio: 75 cl. in cartoni da 6 bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: Paglierino tenue

Profumo: Note floreali e fruttate.

Sapore: Fresco e fruttato. Vivace ed armonioso con una bella densità e una delicata struttura. Perlage fine persistente.

Abbinamento: Ideale come aperitivo nella calde giornate estive.

Servizio: 9-10°C

Concorsi

Anno Concorso Vino Annata Premio
2008 GranPrix du vin Suisse Meride 2006 Oro: 2° miglior Merlot svizzero
2009 Mondial du Merlot Musa (Temporivo) 2007 Argento
2012 Mondial du Merlot Cantastorie 2011 Argento
2014 Mondial du Merlot Meride 2012 Argento
2015 GranPrix du vin Suisse Musa 2012 Argento
2015 Mondial du Merlot Meride 2013 Argento
2016 GranPrix du vin Suisse Musa 2013 Argento
2016 GranPrix du vin Suisse Musa 2014 Argento
2016 Decanter Musa 2014 Argento
2016 Expovina Musa 2013 Oro
2016 Expovina Musa 2014 Argento
2016 Expovina Meride 2014 Argento
2017 GranPrix du vin Suisse Meride 2015 Argento
2017 Expovina Meride 2015 Oro
2017 Expovina Musa 2015 Oro
2017 Vinum Swiss Wine extra Ticino Cantastorie 2015 18 Punti
2017 Vinum Swiss Wine extra Ticino Meride 2015 17 Punti
2017 Schweizerische Weinzeitung Musa 2015 Top 100
2018 Gambero Rosso Musa 2014 3 bicchieri Gambero Rosso
2018 Mondial du Merlot Musa 2015 Argento
2018 Expovina Musa 2015 Argento
2018 Expovina Meride 2015 Argento
2018 Gran Prix du vin Suisse Meride 2015 Argento
2018 Gran Prix du vin Suisse Musa 2015 Argento
2018 Gault&Millau TOP 125 Winzer ’19 Fawino New Entry!
2019 Falstaff Merlot Thophy Musa 2016 3. Posto
2019 Vinum Chad Guide Merlot Meride 2017 Miglior vino Qualità / Prezzo
2019 Mondial du Merlot Meride 2017 Argento
2019 Gran Prix du vin Suisse Meride 2017 Argento
2019 Gran Prix du vin Suisse Musa 2017 Argento
2019 Expovina Meride 2017 Oro
2019 Concours mondial de Bruxelles Musa 2016 Argento
2021 Falstaff Merlot Trophy 2021 Musa 2018 3. Posto
2022 Mondial du Merlot Cantastorie 2020 Oro
2022 Mondial du Merlot Musa 2019 Oro
2022 Guide Vinum Merlot Musa 2020 17 Punti
2023 Falstaff Merlot Trophy 2021 Musa 2020 93 Punti
2023 Falstaff Merlot Trophy 2021 Meride 2021 92 Punti
2023 Mondial du Merlot Cantastorie 2021 Argento
2023 Mondial du Merlot Musa 2020 Oro
2023 Mondial du Merlot Giullare 2021 Oro